
Benvenuti nel mondo di AfterLifeRP
⚠️ REGOLAMENTO GENERALE
Il Regolamento Generale di AfterLifeRP stabilisce le regole fondamentali che governano tutte le attività e i comportamenti all'interno del server di roleplay.
Fail RP
Il fail RP si riferisce a qualsiasi azione che forza o rompe la coerenza del gioco, compromettendo l'esperienza di ruolo. Le azioni devono rispettare le regole del Role Play e non trasformarsi in eventi non credibili o surreali.
Esempio di Fail RP:
Un personaggio che viene rianimato ma continua a correre e combattere senza mostrare segni di ferita o dolore, ignorando completamente la logica e le conseguenze delle proprie azioni.
Un personaggio che, nel proprio background, ha dedicato la vita alla legalità e poi decide improvvisamente di diventare un boss mafioso, contraddicendo completamente la sua storia e il suo sviluppo caratteriale.
Scarso RP
Lo scarso RP si verifica quando un giocatore compie azioni o fa scelte sconsiderate che compromettono l'immersione e la coerenza del gioco, come:
Parlare in modo imprudente di attività illegali con persone appena conosciute o senza avere motivo di fidarsi.
Agire in modo incoerente rispetto alla personalità del proprio personaggio.
Ignorare le conseguenze delle proprie azioni.
Powergame
Il powergame si riferisce all'abuso di meccaniche di gioco per compiere azioni irrealistiche o impossibili. Questo comportamento compromette l'esperienza di gioco e viola le regole di roleplay.
Esempi di powergame includono:
Utilizzare un'auto danneggiata in modo irrealistico, come muoversi normalmente con una ruota senza gomma
Eseguire salti o manovre acrobatiche impossibili per il veicolo o il personaggio
Ignorare le leggi fisiche del gioco, come correre a velocità impossibili o resistere a danni mortali senza conseguenze
Powerplay
Ruolare in modo tale da limitare o impedire agli altri giocatori di fare scelte o influenzare l'azione in corso.
Esempi di Powerplay:
Un giocatore chiude tutte le porte e impedisce l'accesso ad altri, negando la possibilità di interazione.
Un giocatore crea una situazione in cui altri non possono intervenire o reagire, come intrappolare un personaggio in un angolo senza possibilità di fuga.
Un personaggio che ha subito un danno significativo continua a comportarsi come se nulla fosse accaduto, ignorando completamente le conseguenze delle azioni altrui.
La polizia non potrà utilizzare il Taser durante le rapine.
VDM (Vehicle Deathmatch)
Utilizzare un veicolo per uccidere o ferire un altro giocatore.
RDM (Random Deathmatch)
Uccidere o ferire un altro giocatore senza una scena o un valido motivo RP. L'uso della forza deve essere giustificato da interazioni precedenti e motivi chiari all'interno del gioco.
Metagame
Il Metagame si può differenziare in due categorie:
Metagame OOC: Utilizzo di informazioni ottenute fuori dal contesto di gioco.
Metagame IC: Uso scorretto di informazioni ottenute da fonti non appropriate al contesto RP (es. identificare un personaggio che indossa una maschera, riconoscere qualcuno solo dalla voce).
No Fear
Non ruolare adeguatamente la paura in situazioni di pericolo. I personaggi devono reagire in modo realistico quando affrontano minacce gravi o letali.
Esempi di No Fear:
Un personaggio affronta un criminale armato senza mostrare alcuna preoccupazione o paura, continuando a comportarsi come se nulla stesse accadendo.
Un giocatore ignora le minacce di violenza, come un avvertimento di un gangster che promette di fare del male, e decide di provocarlo ulteriormente.
Un giocatore che subisce un attacco armato risponde con sarcasmo o battute invece di cercare di scappare o nascondersi.
Un personaggio decide di continuare a guidare a velocità elevata in un'area ad alto rischio, ignorando il rischio di incidenti o conflitti con le forze dell'ordine.
No Fear Estremo
In caso di estrema mancanza di paura, dove un giocatore ignora completamente la paura in circostanze chiaramente mortali o pericolose, si può richiedere il permadeath (morte permanente del personaggio). Per procedere con la richiesta, è necessario presentare una clip della scena al supporto tramite assistenza.
Esempi di No Fear Estremo:
Un giocatore continua a provocare un gruppo di criminali pericolosi, ignorando la minaccia evidente per la propria vita.
Un giocatore ignora un avvertimento di un criminale che minaccia di ucciderlo e si avvicina per chiedere ulteriori dettagli sulla situazione, ignorando il rischio di attacco.
Combat Log-in
Loggare e unirsi a un'azione già in corso, non propria, oppure unirsi a un'azione già in corso che non ti appartiene.
Slog in Azione
Uscire dal gioco per evitare le conseguenze durante un'azione. La sanzione prevista è un ban di 48 ore.
Azione a scopo di Loot
Sarà vietato intraprendere azioni con l'unico scopo di lootare oggetti dall'inventario di un giocatore.
Cop Baiting
Provocare inutilmente le forze dell'ordine o i medici in servizio per farli reagire, senza una motivazione RP coerente. Questo comportamento deve essere evitato per garantire un gioco fluido. È vietato interferire in un controllo stradale di persone sconosciute.
Car surf
Stare su un veicolo in movimento senza essere seduti sugli appositi sedili.
Car Kill
Stazionare sopra un altro giocatore con un veicolo per impedirne il movimento o forzare la situazione RP, privandolo di libertà di azione.
Car Jack
Rubare un veicolo senza una scena RP coerente. Ogni furto deve essere ben giustificato e seguire una narrativa credibile.
Revenge Kill
Tentare di uccidere o ferire un giocatore da cui si è stati precedentemente uccisi dopo essere stati rianimati, ignorando la logica della perdita di memoria dovuta alla morte.
Mixchat
Confondere o mescolare l'uso della chat IC (In Character) con la chat OOC (Out Of Character).
Esempi di Mixchat:
Commenti OOC durante una scena IC: Un giocatore scrive in chat OOC commenti personali o risate mentre il suo personaggio sta vivendo una situazione seria, come un rapimento o una sparatoria.
Chiacchiere informali in chat IC: Durante un incontro di lavoro o un'interazione seria, un giocatore inizia a scrivere messaggi OOC riguardo a eventi esterni, distraendo gli altri giocatori dalla narrazione.
Risposte OOC in situazioni di conflitto: In una scena di conflitto, un giocatore risponde a un attacco o a una provocazione usando un'emote OOC, come "XD" o "LOL", minando l'immersione della scena.
Utilizzare la chat OOC per discutere strategie di gioco: Un giocatore discute apertamente le strategie di gioco in chat OOC.
Fake Role
Fingersi un ruolo che non si possiede tramite l'uso di uniformi o sotterfugi. È necessario rispettare i ruoli ottenuti legittimamente e ruolare correttamente in base al proprio status.
Esempi di Fake Role:
Fingersi pompiere: Un giocatore indossa l'uniforme dei vigili del fuoco e si presenta come pompiere per ottenere vantaggi o accesso a situazioni senza essere effettivamente parte del servizio.
Fingersi meccanico: Un giocatore utilizza strumenti e uniformi da meccanico per fingere di svolgere riparazioni e ottenere compensi o favori da altri giocatori.
Fingersi poliziotto: Un giocatore indossa un'uniforme della polizia o utilizza un distintivo falso per intimidire altri giocatori o influenzare le loro azioni.
Fingersi avvocato: Un giocatore si presenta come avvocato, utilizzando accessori e linguaggio legale, per ottenere informazioni o influenzare situazioni legali senza essere realmente autorizzato.
Fingersi un membro di un'organizzazione: Un giocatore indossa emblemi o simboli di una fazione a cui non appartiene per guadagnare la fiducia di altri giocatori o per entrare in situazioni che altrimenti sarebbero chiuse.
Bug Abuse
Il bug abuse si riferisce all'uso di errori o glitch nel gioco per ottenere vantaggi ingiusti o per eludere le regole stabilite. Questo comportamento compromette l'integrità del gioco e l'esperienza degli altri giocatori.
Esempi di Bug Abuse:
Sfruttare glitch di movimento: Utilizzare un bug che consente di muoversi attraverso muri o oggetti solidi per sfuggire a situazioni pericolose.
Duplicazione di oggetti: Approfittare di un errore di gioco per duplicare armi, denaro o altri oggetti, ottenendo risorse illimitate senza il normale gameplay.
Invulnerabilità temporanea: Utilizzare un glitch che rende il personaggio immune ai danni per evitare scontri o attacchi.
Accesso a zone non autorizzate: Sfruttare un bug per entrare in aree riservate o vietate, eludendo la sicurezza o le restrizioni del gioco.
Sfruttare bug nelle meccaniche di gioco: Utilizzare errori nelle meccaniche di combattimento o nelle interazioni per ottenere un vantaggio competitivo ingiusto sugli avversari.
Il giocatore che effettua bug abuse potrà andare incontro a un ban permanente dal server senza possibilità di appello nei casi più gravi.
Abusare di emote
Utilizzare animazioni o emote per ottenere vantaggi in una scena RP.
Esempi di Abuso di Emote:
Emote per evitare danni: Un giocatore usa emote di schivata o evasione durante uno scontro, impedendo ai nemici di colpirlo, anche se non avrebbe avuto una reale possibilità di farlo.
Emote di danza in situazioni serie: Un giocatore esegue emote di danza o festa in una scena di conflitto o tensione per minimizzare le conseguenze o distrarre gli altri.
Abuso di Maschera
È vietato indossare una maschera senza un validissimo motivo RP che giustifichi il suo utilizzo.
SEX RP
È vietato inscenare scene di violenza sessuale o di sesso in luoghi pubblici. Queste scene devono essere gestite con delicatezza e solo con consenso tra le parti e in ambienti privati.
Soldi Sporchi
Possono essere identificati solo tramite controlli della polizia o della banca. Prima di essere classificati come tali, devono essere verificati in centrale di polizia o in banca, con un'indagine ruolata di almeno 10 minuti su un computer collegato al portale della banca.
Black Market
È vietato vendere in game oggetti dello store di afterlife o vantaggi acquisiti attraverso di esso. Le transazioni devono avvenire solo per oggetti ottenuti tramite gameplay. Violarlo porterà a un ban permanente dal server.
Esempi di Black Market:
Vendita di armi acquistate dallo store: Un giocatore cerca di vendere un'arma che ha comprato direttamente dallo store di afterlife a un altro giocatore.
Scambio di veicoli esclusivi: Un giocatore offre un veicolo esclusivo ottenuto tramite acquisto nello store in cambio di denaro in-game o oggetti di gioco.
Rivendita privata: Un giocatore acquista oggetti dallo store e poi li rivende in privato a un prezzo diverso, eludendo le regole.
Comunicazioni sulle Attività Criminali
Tutte le comunicazioni relative ad attività criminali (es. vendita di armi, droga, scambio di informazioni riservate) devono avvenire esclusivamente tramite:
Dark Chat.
Messaggi su cellulare.
Chiamate o altri mezzi appropriati.
L'uso di Discord è espressamente vietato, fatta eccezione per il cartello, le crew e le mafie che possono utilizzarlo esclusivamente per mettersi in contatto con i rispettivi clan/gang a loro affidati.
🙏 REGOLAMENTO BUONA CONDOTTA
Il Regolamento di Buona Condotta stabilisce le norme comportamentali che tutti i giocatori devono rispettare per mantenere un ambiente di gioco corretto, rispettoso e piacevole per tutte le persone.
Item Telefono
L’item telefono non può essere lootato in alcuna circostanza, ma può essere requisito per controllarne il contenuto. Al termine dell’azione, l’item deve essere restituito al proprietario.
Comando "/TH"
Se prendi qualcuno in ostaggio usando /TH, tieni presente che il punto debole è la parte posteriore della persona che usa il comando.
Chat anonima
Non chiedere se i locali sono aperti, non scrivere civici o campi, niente argomenti OOC.
La polizia non può vedere la chat anonima.
È vietato utilizzare messaggi anonimi sul canale IC del server Discord.
È possibile effettuare reclutamenti all'interno del server tramite la chat /anon. Le fazioni avversarie potranno tuttavia assaltare il reclutamento al fine di stanare e ostacolare le attività rivali.
Loot durante l'azione
Il loot durante le azioni, comprese quelle che coinvolgono la polizia, è limitato ai seguenti oggetti, ma solo se strettamente necessario:
munizioni
bende
kit medici
medicinali
viveri
gopro
Questa regola si applica anche alle rapine e alle zone rosse.
Truffe e Ingaggio
Le truffe devono essere svolte senza minacce o violenza.
In caso di truffe illegali (armi, droga), la vittima può reagire con la forza.
Chi viene truffato può prendere solo armi, accessori, munizioni e soldi se vince l'azione.
L'uso della Pillola X è vietato durante le truffe.
Non si considera ingaggio finché la truffa non avviene.
Se sei tu a iniziare la truffa, iniziare una sparatoria è considerato Fail RP.
Regola Rapimenti e Arresti
I player possono essere trattenuti per un massimo di 24 ore in caso di rapimento o arresto.
Sarà possibile rapire un player allo scopo di ottenere informazioni se si possiede una valida motivazione RP. Lo staff si riserva l'ultima parola riguardo alla validità della motivazione.
Entro 24 ore, il player deve loggare o rendersi reperibile.
Superato il limite di 24 ore, il player deve essere rilasciato.
Lo staff provvederà al rilascio se la fazione responsabile non è disponibile.
Ingaggio Polizia
Si potrà ingaggiare la polizia secondo queste regole.
Condizioni per Ingaggiare:
La parte civile può aprire il fuoco solo in queste situazioni:
Se il conducente o un passeggero ha un mandato di cattura attivo.
Se il conducente o un passeggero possiede armi di medio o grosso calibro (eccetto le machine pistol).
Se il conducente o un passeggero ha grandi quantità di droga o sostanze illegali (almeno 500 pezzi).
La polizia aggancia la ruota del veicolo in fuga utilizzando il Grappler.
Se ci sono almeno due ostaggi nell'auto, sarà consentito ingaggiare la polizia.
In quasi tutti i casi, le azioni devono cominciare con un semplice controllo stradale per verificare l’idoneità del veicolo e la licenza di guida del conducente. Tuttavia, in situazioni come l'uso del Grappler, è possibile che un fermo stradale non possa essere effettuato.
Perquisizioni
La fazione L.C.P.D. non può effettuare perquisizioni personali o del veicolo a meno che non ci siano prove evidenti di un comportamento illecito. Le prove possono includere osservazioni dirette degli agenti, informazioni da fonti affidabili o altri fattori.
Insulti RP
Saranno ammessi gli insulti RP fintanto che non rientrino nelle categorie di:
Catcalling.
Battute sessiste, omofobe o razziste.
Poiché non si può determinare oggettivamente se un'offesa sia diretta al personaggio RP o alla persona OOC, saranno sanzionati solo coloro che rientrano nelle categorie sopra menzionate o che perseguitano un player insultandolo ripetutamente.
Rapimento di Agenti
Sarà possibile effettuare il rapimento di un agente solo se ci sono almeno 13 agenti in servizio.
Scena di Rapimento
Durante un rapimento, non è consentito portare il soggetto in una casa fazione per eseguire la scena, poiché questo è considerato powerplay. Tuttavia, se il soggetto deve uscire dal gioco, si può portare nella propria casa fazione per proseguire la scena il giorno successivo in un altro luogo che non sia la casa.
Pillola X
Ricordare scene precedenti all'uso della pillola X o alla morte senza l'attivazione dell’item "GOPRO" e senza una clip di validazione contenente l’HUD della telecamera è vietato.
Armi e Droga
Trasportare armi a canna lunga o grandi quantità di droga senza una valida motivazione RP è proibito.
Divieti Specifici
Uso delle bombole a gas per uccidere altri giocatori.
Uccidere, rapire o rapinare medici in servizio.
Rapinare i lavoratori non-whitelist mentre lavorano o trasportano.
Effettuare manovre pit (colpire altri veicoli con il proprio) in città e su tutta la mappa per le moto.
Rapimenti senza Motivo
È vietato rapire un cittadino senza una motivazione valida.
È vietato rapire una persona sconosciuta solo per ottenere informazioni.
Uso del Comando "/me"
È vietato usare il comando "/me" per compiere azioni fattibili in game. Bisogna usare le apposite funzioni di gioco. Ad esempio, per disattivare dispositivi elettronici, occorre rimuovere gli item dall’inventario del giocatore.
Divieti su Discord
Eliminare o modificare i Discord ufficiali di Afterlife RP è vietato.
Cambiamento di Stile di Vita
Per cambiare stile di vita, da legale a illegale o viceversa, devono passare almeno 3 giorni. Durante questa fase è obbligatorio svolgere un RP civile e dimenticare quanto appreso dalla propria fazione legale o illegale (wipe mentale).
Schedatura
Per effettuare una schedatura, il personaggio dovrà avere nel proprio inventario l'item " GoPro " attivo , in alternativa se non si sarà in possesso della GoPro si dovrà avere in mano un oggetto di registrazione come:
Telefono (utilizzando l'apposita app fotocamera).
Polaroid.
Fotocamera o videocamera.
Schedare Agenti
Recarsi in centrale di polizia con l'unico scopo di schedare uno o più agenti sarà considerato scarso roleplay, powerplay e no fear.
Pena: Ban di 48 ore.
Nomi Non Consoni
Avere un nome non consono al roleplay comporterà:
Cambio nome obbligatorio.
Warn.
Restrizioni Temporali Prima/Dopo Riavvio
Freeroam: Vietato nei 15 minuti prima e dopo il riavvio (8:00 - 19:30).
Rapine e Zone Rosse: Vietate nei 30 minuti prima e dopo il riavvio.
Rapine di Grosso Calibro (Macelleria, Gioielleria, Blaine, Pacific): Vietate nei 90 minuti prima e dopo il riavvio.
🔫 REGOLAMENTO FREEROAM
La Free Roam è un'azione casuale non pianificata che avviene spontaneamente nel mondo di gioco.
Azioni Freeroam
La zona in cui l'azione ha inizio ne determina lo stato, e spostarla in un'altra area non cambia la sua natura.
Il numero massimo di criminali che possono partecipare è 10, mentre il numero massimo di agenti è 14.
Durante un'azione freeroam circoscritta, la fazione attaccante deve attaccare quella difensiva entro 30 minuti.
Partecipazione delle Fazioni
Il numero massimo di fazioni che possono partecipare a un'azione freeroam è di 2, con l'eccezione della polizia, che può unirsi come terza fazione.
Se, durante l'azione, i membri di una fazione puntano una terza fazione, quest'ultima potrà unirsi all'azione.
Territorio dell'Azione
L'azione è delimitata territorialmente in un raggio di 300 metri. Chiunque si allontani da questo perimetro sarà considerato disingaggio e non potrà più prendere parte all'azione.
Regole di Ingaggio
Chi ingaggia (puntando, sparando o truffando) non può lootare, mentre chi viene ingaggiato può farlo.
La polizia può puntare senza considerarlo ingaggio, poiché non può sparare per prima.
Le azioni con armi bianche non possono concludersi con il loot o la schedatura da parte di nessuno dei partecipanti.
Respawn e Loot
È possibile respawnare in ospedale solo al termine dell'azione.
Se l'azione viene persa, non sarà possibile respawnare prima di essere lootati.
Se la polizia vince l'azione, non sarà possibile respawnare.
Dopo 5 pit effettuati fuori città in modo ripetuto, si considererà l'ingaggio avvenuto, ma non sarà consentito lootare. Questa regola non si applica alla polizia.
Armi e Equipaggiamento
In azioni freeroam, se i criminali utilizzano pistole, la polizia sarà obbligata a fare lo stesso.
Se i criminali utilizzano armi a canna media o superiore, la polizia potrà utilizzare armi equivalenti.
Questa regola non si applica a partire dal Defcon 3.
È consentito usare 1 giubbotto, 2 bende e 1 kit di pronto soccorso a persona per azione.
Loot Post Azione Freeroam
Se, dopo un'azione freeroam, è consentito il loot, esso sarà limitato ai seguenti oggetti:
Munizioni
GoPro
Bende
Medikit
Cibo
⚰️ REGOLAMENTO PERMADEATH
Il permadeath è la morte definitiva di un personaggio in RP, che non può più essere utilizzato nel gioco.
Permadeath
Il Permadeath è la morte definitiva di un personaggio in RP. Prima di procedere, è necessario inviare una richiesta allo staff tramite ticket e attendere il verdetto dopo che si saranno consultati.
Richiesta di Permadeath
È richiesto avere almeno 5 motivazioni RP valide, accompagnate da prove video, per richiedere un permadeath contro sé stessi o contro altri.
Sarà consentito il permadeath con una sola motivazione nei seguenti casi:
Defazionamento/Tradimento (solo per fazioni illegali ufficiali, ad eccezione delle Crew).
Morte violenta.
Se il Cartello scopre che il soggetto X vende armi in suo possesso.
Abbandono della polizia da parte di un agente corrotto, entrando in una fazione illegale diversa da quella della corruzione.
No Fear estremo, che implica non avere paura in situazioni di morte diretta.
Se viene scoperto un agente operativo infiltrato in una fazione criminale.
Condizioni Generali
È severamente vietato lasciare i propri averi (es. armi, auto, aziende, soldi, ecc.) a un'altra persona in caso di rischio di permadeath/permajail.
Dopo che il personaggio è stato wipato (cancellato), non si potrà riprendere il precedente stile di vita per almeno 5 giorni. Inoltre, sarà vietato tornare nella stessa fazione di cui si faceva parte prima del permadeath o permajail prima di 14 giorni. La violazione di questa regola comporterà un ulteriore wipe del personaggio e 5 giorni di ban.
Se un giocatore fa Slog In Azione volontario durante un'azione permadeath, quest’ultima verrà considerata come se l’azione fosse andata a buon fine.
In caso di incidente aereo (elicottero/aereo), non verrà considerato permadeath, sarà sufficiente respawnare in ospedale.
🚔 REGOLAMENTO PERMAJAIL
Il permajail è l'incarcerazione permanente di un personaggio in RP, che viene imprigionato a vita e non può più essere utilizzato nel gioco.
Permajail
Il Permajail implica l'imprigionamento permanente di un personaggio. Per procedere, è necessario che l’arrestato abbia una fedina penale sporca di almeno 7 reati di classe A.
Richiesta di Permajail
Sarà consentito il permajail con una sola motivazione nei seguenti casi:
Superamento di 135.000 dollari di fatture non pagate di Polizia ed EMS, con possibile ergastolo per direttissima. La polizia potrà intervenire per tutelare l'ordine pubblico, obbligando il soggetto a vendere beni per saldare le multe. Non sarà considerata valida per ingaggiare la polizia durante un fermo stradale.
Mentire spudoratamente a un pubblico ufficiale che minaccia di ergastolo sarà considerato No Fear Estremo, permettendo l'esecuzione del permajail per No Fear Estremo come unica motivazione, evitando il processo e procedendo direttamente con il convoglio.
🏳️ REGOLAMENTO SAFE E SEMI-SAFE ZONE
Le Zone Safe sono luoghi dove non è possibile avviare alcun tipo di azione illegale, ma possono ospitare azioni illegali che siano iniziate al di fuori di esse.
Zone Safe includono:
Ospedale
Negozi di vestiti, maschere, tatuaggi, parrucchieri
Scuola guida
Garage centrale (civico 204)
Negozio di elettronica (civico 583)
Zone Semi-Safe
Le Zone Semi-Safe sono luoghi dove è possibile avviare azioni illegali, ma solo a determinate condizioni (ticket).
Zone Semi-Safe includono:
Centrale di Polizia e sedi degli altri reparti operativi
Municipio
Sede FIB (civico 398)
After Life Bank (323)
Civico 403
Locali ( Raggio di 100m)
Sarà possibile intraprendere azioni di rapimento senza la necessità di aprire un ticket; tuttavia, per avviare tale azione, la persona interessata dovrà avere motivazioni molto valide all'interno del contesto di gioco.
🔴 REGOLAMENTO ZONE ROSSE
Le Zone Rosse sono aree di raccolta, processo, vendita e piazze di spaccio. Le vendite di sostanze (droghe, reagenti), armi e organi sono considerate Zone Rosse solo per azioni del Cartello.
Proprietà delle Zone Rosse:
I difensori dovranno attenersi al loro ruolo: finché non entreranno in campo altre fazioni, dovranno rimanere obbligatoriamente all'interno del perimetro difensori (perimetro blu). Nel momento in cui un'altra fazione accederà alla zona, si adotterà il normale perimetro del campo droga (perimetro rosso).
Raggio d’azione: 300 metri in assenza di confini specifici.
Sparare a vista è consentito, ma è vietato lo spawnkill. La fazione in difesa deve attendere che la squadra attaccante entri nel perimetro.
Lo scontro a fuoco è permesso solo tra due fazioni.
È vietato portare armi bianche o essere disarmati (considerato No Fear).
Uscire dal perimetro equivale a disingaggio, tranne che per brevi riposizionamenti temporanei nei quali non sarà possibile sparare.
Le azioni di raccolta, processo e vendita di droga sono consentite :
• Dal Lunedi al Giovedì dalle 13:00 alle 01:00
• Dal Venerdi a Domenica dalle 13:00 alle 03:00
Non è possibile camperare o attendere fuori dal perimetro; è obbligatorio pushare entro 2 minuti.
La fazione vincente ha 5 minuti per lootare dopo lo scontro.
È vietato usare elicotteri per ronde.
Non è permesso utilizzare kit di pronto soccorso durante le azioni.
L'azione inizia quando gli attaccanti entrano nel perimetro e deve concludersi entro 15 minuti. Lo staff potrà tollerare alcuni minuti extra in base all’andamento dell’azione.
Sarà possibile avvicinarsi ad un campo solamente con veicoli appartenenti alle categorie fuoristrada, suv, van, moto (da sterrato). Non sarà possibile avvicinarsi ad un campo con i Camper.
Qualora durante un campo in corso una fazione dovesse inserirsi come terza quest’ultima dovrà dare a ciascuna fazione:
Schedature;
Il loot dei propri membri, il quale sarà spartito dai membri dello staff in modo equo tra le due fazioni da cui era occupato il campo (qualora le armi siano in numero dispari, l'arma in eccesso sarà requisita ed eliminata da un membro dello staff).
In tutti i campi di raccolta e processo delle droghe non sarà consentito l'utilizzo di nessun tipo di tetto.
Eccezione per la Polizia:
La polizia può intervenire come terza fazione.
Regolamenti Specifici per Zone Rosse
Raccolta Rame
E' obbligatorio richiedere il "Full?" (/azione 5) prima di pushare il campo
Partecipanti: Minimo 2, massimo 5 criminali/poliziotti.
Armi consentite: Tutte le pistole (eccetto machine pistol) e armi bianche.
Equipaggiamento: 1 giubbotto, 2 bende, no kit di pronto soccorso, no caschi.
Fazioni: Massimo 3 (Polizia esclusa).
Raccolte Droga
Partecipanti: Minimo 3, massimo 5 criminali/poliziotti.
Armi consentite: Tutte le pistole (eccetto machine pistol).
Equipaggiamento: 1 giubbotto, 2 bende, no kit di pronto soccorso, no caschi.
Processo
Partecipanti: Minimo 4, massimo 7 criminali/poliziotti.
Armi consentite: Tutte, eccetto armi bianche.
Equipaggiamento: 1 giubbotto, 2 bende, 1 kit di pronto soccorso, caschi consentiti.
Vendita Droga / Organi / Armi (Azioni Cartello)
Partecipanti: illimitati
Armi consentite: Tutte.
Equipaggiamento: 1 giubbotto, 2 bende, 1 kit di pronto soccorso, caschi consentiti.
📦 REGOLAMENTO CARICHI DROGA
I Carichi di Droga sono eventi in cui un'area diventa zona rossa al rilascio di un carico.
I Carichi di Droga rappresentano un'eccezione alle regole delle zone rosse. Un'area diventa zona rossa solo nel momento in cui il carico effettivamente cade, e seguono le regole specifiche:
Numero di partecipanti: Minimo 3, massimo 6 criminali, con un numero illimitato di fazioni.
Free Loot: È consentito il loot libero, ma è vietato schedare.
Armi consentite: Solo pistole(no machine pistol), vietati i caschi.
La polizia non può intervenire.
Vietato l’uso di kit di pronto soccorso durante l’azione.
È vietato unirsi all'azione dopo l'apertura del carico o dopo 20 minuti dal rilascio del drop.
Obbligatorio respawn in ospedale per chi muore durante l'azione.
Perimetro di 300 metri attorno al punto del drop.
Camperare nei pressi del perimetro o spottare le posizioni degli avversari dall'esterno della zona rossa è vietato.
🌱 REGOLAMENTO PIAZZE DI SPACCIO
Le Piazze di Spaccio sono aree gang dove, se avvistati, scatta la zona rossa e si può sparare.
Regolamento Piazze di Spaccio
Se una fazione viene avvistata in una piazza di spaccio di una gang, il ghetto diventa una zona rossa e si può sparare a vista.
È possibile stringere accordi con la gang proprietaria per vendere droga.
Fazioni partecipanti: Massimo 2, con l'eccezione della gang proprietaria e della polizia, che possono unirsi come terza fazione.
La gang può difendere la fazione alleata con un massimo di 2 membri.
La polizia può effettuare 2 ronde al giorno nel South Side.
Piazza di Spaccio:
Gang proprietaria: Massimo 7 membri.
Attaccanti/Polizia: Minimo 3, massimo 5.
Armi consentite: Tutte le pistole (eccetto machine pistol).
Loot: Solo munizioni, droga e soldi (puliti e sporchi).
👮 REGOLAMENTO POLIZIA
Il Regolamento Polizia stabilisce che ogni poliziotto deve mantenere il buon costume e comportarsi in modo appropriato, rispettando le regole del server e garantendo un comportamento corretto.
Divieto di Maschere
Gli agenti non possono indossare maschere, eccetto durante rapine, blitz o in specifiche situazioni per gli investigatori.
Uso dei Caschi
Polizia e criminali possono usare i caschi durante azioni freeroam in caso di Defcon 2.
Numero di Matricola
Gli agenti devono fornire il loro numero di matricola se richiesto durante un'azione.
Uso della Forza
La polizia può aprire il fuoco per prima in questi casi:
Se la vita di un agente, collega o cittadino è in pericolo.
Durante un fermo stradale, se i soggetti tentano di fuggire dopo essersi fermati, sparando alle ruote (tranne negli inseguimenti da rapina).
Durante un inseguimento standard, dopo 3 avvisi Alt e Pit, possono sparare alle gomme solo se la sicurezza dei cittadini è messa a rischio.
In caso di rapina, se i criminali scendono armati dopo l'inseguimento.
Se un civile non collabora dopo 3 avvisi verbali, l'ufficiale può considerarlo ostile e sparare per primo.
Perquisizione
La polizia può perquisire solo con un valido motivo RP o durante Defcon 3.
Strisce Chiodate
Ogni agente può usare una sola striscia chiodata per azione.
Grappler
Il Grappler potrà essere utilizzato esclusivamente in azioni di freeroam. Non sarà consentito il suo utilizzo durante azioni che coinvolgono campi droga o rapine. Il Grappler potrà essere impiegato solo dopo che sono stati effettuati 3 ALT. Una volta agganciato il veicolo, esso sarà considerato motivo di ingaggio per i criminali.
Uscita dalla Zona di Conflitto
Se i criminali vincono uno scontro con la polizia, devono lasciare la zona entro 3 minuti.
Interrogatori durante le rapine
Alla fine di una rapina, la polizia dovrà imputare al soggetto coinvolto solamente il reato di rapina. Le armi rivenute saranno semplicemente sequestrate, senza interrogatorio, eccetto per la Pacific, dove l'interrogatorio sarà consentito.
Oggetti di Ordinanza
Gli oggetti di ordinanza includono: MDT (tablet), sfollagente, lampeggiante, distintivo, localizzatore, storditore, Beretta PX4, FN Five-SeveN, Beretta 98, Desert Eagle, Colt M1911, PDW, MP5, QBZ 95, G36, M4A1, M16, flashbang, e AUG A1. Tutti gli altri oggetti possono essere lootati, rispettando le regole di ingaggio.
Operazioni ZAR
La polizia è autorizzata a condurre un massimo di 5 operazioni ZAR al giorno. Le operazioni ZAR che non portano a risultati concreti non saranno conteggiate nel limite giornaliero. È richiesto un intervallo minimo di due ore tra una operazione ZAR e la successiva. In caso di ZAR che non portano ad un risultato concreto occorrerà attendere un'ora per l'operazione successiva.
Al termine di un'operazione ZAR, la polizia potrà procedere con gli interrogatori dei soggetti solo se sono rispettati i seguenti requisiti:
Soggetto ricercato o sotto indagine: Se il soggetto è già segnalato come ricercato o è attualmente coinvolto in un'indagine ufficiale.
Possesso di arma sconosciuta: Se il soggetto è trovato in possesso di un arma non riconosciuta nei database della polizia.
Possesso di sostanza stupefacente non riconosciuta: Se il soggetto trasporta una sostanza stupefacente non identificata nei registri ufficiali della polizia.
Azioni Illegali Post-Polizia
Un ex agente che compie azioni illegali entro 3 giorni dall'uscita dalla fazione può essere soggetto a ban e wipe del personaggio.
Richiesta di Avvocato
Se un arrestato richiede un avvocato, la polizia deve attendere massimo 10 minuti.
Cauzione
La cauzione ammonta al doppio, triplo o quadruplo della multa, in base alla gravità del reato, e può essere pagata da terzi. Non vale per chi rischia l'ergastolo.
Ergastolo
In caso di condanna all'ergastolo per un'intera fazione criminale, un'altra fazione può essere sciolta solo dopo 14 giorni. È possibile continuare le indagini sui singoli membri.
Confermare Giocatori
La polizia può confermare giocatori senza che sia considerato Fail RP, per garantire equità.
Furto di Veicoli
Un veicolo è considerato rubato solo se il proprietario denuncia la scomparsa o se il furto avviene davanti a uno o più agenti.
Lavori Esterni
Non è possibile lavorare nell'avvocatura o nel governo mentre si è poliziotti.
Interventi di Chirurgia
Non è consentito offrire interventi di chirurgia plastica come ricompensa per informazioni o confessioni.
Fuori Servizio
Un agente fuori servizio non può riportare informazioni acquisite fuori servizio. In borghese, deve indossare un segno distintivo (es. distintivo al collo). Gli agenti del CID, sotto copertura, non hanno bisogno di segni distintivi.
Regolamento per il Rapimento di Agenti di Polizia
Se i sequestratori rimuovono la radio dell’agente, la posizione non sarà più tracciabile. La polizia può monitorare la bodycam dell’agente solo se il GPS è attivo.
Impronte Digitali
Le impronte digitali di tutte le persone sono registrate nel database della polizia all’ingresso nel server.
🕵️ REGOLAMENTO CID
Il CID è una divisione della polizia specializzata in indagini su crimini complessi e criminalità organizzata.
Regolamento CID
Il CID è una sezione specializzata della polizia, incaricata di condurre indagini su crimini complessi e di alto profilo. È l'unità principale nella lotta contro la criminalità organizzata e opera secondo le seguenti regole:
Numero di Membri
Il CID può avere un massimo di 12 membri, escluso il direttore.
Infiltrazioni
I membri del CID possono infiltrarsi in organizzazioni criminali di grado pari o superiore a quello di clan, con una sola infiltrazione alla volta. Durante la fase investigativa, è necessario avere tutte le prove pronte da esibire al termine della scena.
Uso di Armi o Oggetti Criminali
L'uso di armi o oggetti criminali senza un contesto valido è considerato fail RP, a meno che non si sia infiltrati.
Uso di Maschere
I membri del CID possono usare maschere solo in operazioni come rapimenti, blitz, interventi ad alto rischio o situazioni speciali approvate tramite ticket. L'uso della maschera è vietato quando si è in borghese o all'interno della centrale LCPD.
Informazioni su Altre Organizzazioni
Non è consentito ricevere informazioni su organizzazioni criminali diverse da quella in cui si è infiltrati.
Poliziotti Corrotti
Un poliziotto corrotto da una fazione criminale non può fare il doppio gioco. Se viene scoperto, il CID può usare metodi non convenzionali per ottenere informazioni, e il poliziotto corrotto deve simulare la paura.
Corruzione e Divulgazione di Informazioni
Gli agenti del CID non possono essere corrotti, a meno che non lo siano stati in precedenza, e non possono divulgare informazioni sensibili senza autorizzazione tramite ticket.
Wipe Mentale
Alla fine del servizio nel CID, sarà effettuato un wipe mentale, impedendo di ricordare persone e attività svolte all'interno. Se l'agente è corrotto, il wipe non avrà effetto.
⚕️ REGOLAMENTO MEDICI
I medici sono neutrali, non possono favorire fazioni e devono seguire regole specifiche per rianimazioni e interventi.
Neutralità
I medici sono considerati neutri e non possono avvantaggiare alcuna fazione durante le azioni. Devono rianimare per prima la fazione vincitrice. Non possono portare armi in servizio (eccetto il taser) e devono mantenere il segreto professionale, condividendo le informazioni ottenute solo con altri membri dell'EMS.
Ricovero Obbligatorio
Se un medico stabilisce che un paziente debba essere ricoverato, quest'ultimo non potrà rifiutarsi.
Medico Fuori Servizio
Un medico fuori servizio può partecipare a qualsiasi azione illegale.
Divieti di Rianimazione
È vietato rianimare sul posto chi muore in acqua o per esplosione. In questi casi, il medico deve trasferire il ferito in ospedale per completare la rianimazione con una scena RP adeguata.
Respawn in Ospedale
In caso di respawn in ospedale, il giocatore non potrà ricordare nulla degli eventi precedenti (applicabile anche per rianimazioni da parte di staffer e /medico). Se rianimato da un medico, sarà possibile, dopo 10 minuti, ricordare parzialmente alcuni avvenimenti. Tuttavia, per ricordare tutto, sarà necessario possedere l'item "GoPro", attiva durante l'azione.
Flebo
Le flebo possono essere utilizzate solo da un medico o dopo un intervento ospedaliero lungo e complesso. L'utilizzo delle flebo come normale alimento sarà considerato Fail RP.
Intervento durante le azioni
Se durante l'azione (comprese le zone rosse) si presenta un medico, quest'ultimo dovrà necessariamente richiedere l'autorizzazione per intervenire (/azione 10). Una volta ricevuta la conferma dalle fazioni coinvolte, sarà obbligatorio farsi rianimare dal medico presente.
Indicazioni Mediche
È obbligatorio attenersi alle indicazioni fornite dal medico curante in RP dopo le operazioni chirurgiche. È severamente vietato ignorare le condizioni mediche descritte nel referto del medico.
⚖️ REGOLAMENTO GOVERNO
Regolamento Governo
La fazione del Governo segue le seguenti regole:
Imparzialità
I membri del governo non possono compiere attività criminali e devono essere imparziali, eccetto coloro che sono dichiaratamente corrotti.
Divieto di Armi
I membri del governo, eccetto gli agenti di sicurezza, non possono detenere armi mentre sono in servizio.
Ritiro di Proprietà
Il governatore o il vice possono richiedere il ritiro di proprietà di un locale per motivi validi in RP (es. inattività, evasione fiscale), previa autorizzazione tramite ticket.
Uso della Forza da parte della Sicurezza
Gli agenti di sicurezza possono aprire il fuoco per primi nei seguenti casi:
Quando la vita di un funzionario del governo o di un collega è in pericolo.
Durante un inseguimento per il rapimento di un funzionario, possono sparare per primi alle ruote senza che ciò sia considerato ingaggio per i criminali.
Azioni Illegali Post-Governo
Se un ex membro del governo compie azioni illegali entro 3 giorni dall'uscita, potrà essere soggetto a ban e wipe del personaggio (7 giorni + wipe).
🎥 REGOLAMENTO WEAZEL NEWS
Regolamento Weazel News
La Weazel News è considerata una fazione neutrale. I giornalisti non possono avvantaggiare nessuna fazione a loro discrezione. Devono garantire un reportage equo e bilanciato, senza mostrare favoritismi. Non possono detenere armi durante il servizio (eccetto il taser per autodifesa) e devono mantenere il segreto professionale all’interno dell’organico. Le informazioni raccolte durante il servizio possono essere condivise solo con i membri della Weazel News.
Zona Calda e No Fear
I giornalisti possono entrare in zone calde per effettuare interviste o reportage. Questo non sarà considerato "No Fear", ma devono agire con estrema cautela per non interferire con le operazioni in corso e per proteggere la propria sicurezza.
Protezione dei Giornalisti
Un criminale può sparare a un giornalista solo se quest'ultimo è direttamente coinvolto in un'azione criminale significativa che potrebbe mettere in pericolo la sua vita o compromettere la sicurezza. In tutte le altre situazioni, i giornalisti devono essere trattati come osservatori neutrali (Es: coinvolti in un rapimento mentre un giornalista sta riprendendo).
Rispetto delle Forze dell'Ordine
Se intimati da un poliziotto, i membri della Weazel News devono abbandonare l'area, a condizione che la polizia fornisca una motivazione concreta e valida. I giornalisti sono tenuti a rispettare le indicazioni delle forze dell'ordine senza opporsi.
Coinvolgimento nelle Attività Criminali
I giornalisti di Weazel News non possono essere direttamente coinvolti in azioni criminali o attività di fazioni. La loro funzione è puramente informativa e devono mantenere una distanza professionale da tutte le fazioni.
Libertà di Stampa
I giornalisti della Weazel News hanno il diritto di documentare e riportare gli eventi pubblici, garantendo la libertà di stampa. Questo include la raccolta di informazioni, scattare fotografie, registrare video e pubblicare notizie in modo imparziale e accurato, rispettando le normative di sicurezza e privacy.
Manipolazione delle Informazioni
È proibito alterare interviste, video o altri contenuti per dare una falsa rappresentazione degli eventi. Tuttavia, se corrotti da un'organizzazione criminale, la manipolazione delle informazioni può essere permessa, a condizione che sia approvata tramite ticket e convalidata dallo staff.
🏠 REGOLAMENTO ATTIVITA'
Il Regolamento Attività stabilisce le linee guida per gestire attività legali o illegali all'interno del server.
REGOLAMENTO ATTIVITA’
È severamente vietato regalare o rubare ciò che viene venduto o posseduto dall'attività per cui si lavora.
Ogni attività può avere un massimo di 1 proprietario. Se il proprietario perde il locale per qualsiasi motivo, esso verrà rimesso a disposizione per l'acquisto da parte dello staff. È consentito essere proprietario o direttore di una sola attività.
Andare in un'azienda e costringere il direttore a effettuare un passaggio di proprietà sarà considerato un grave Fail RP.
L'inattività prolungata di un locale comporterà la revoca della proprietà da parte dello staff, rendendo il locale nuovamente disponibile all'acquisto da parte di altri giocatori.
Ogni attività potrà effettuare un carico settimanale di 100 unità di cibo e 100 di bevande per locale. Sono esonerati da questa regola la Polizia, EMS e il Governo che potranno effettuare un carico di 500 e 500.
La violazione di queste regole potrà portare alla riassegnazione del locale.
È vietato vendere i contratti per scambiare veicoli. Gli scambi saranno consentiti solo all'interno delle Auto Usate e devono essere supervisionati da un dipendente, ruolando l’operazione come una commissione gestita dall’azienda.
🚨 REGOLAMENTO BLITZ
Un blitz della polizia è un'operazione pianificata e improvvisa in cui le forze dell'ordine effettuano un'irruzione in un luogo specifico, come una casa. Bisognerà sempre aprire un ticket.
Regole Blitz Generiche
Durante un assalto, ci possono essere al massimo 10 attaccanti e un numero illimitato di difensori. Una volta iniziato, gli attaccanti non possono aggiungersi, mentre i difensori possono unirsi solo se sono in gioco da almeno 15 minuti.
Blitz a case personali
Si potrà richiedere un blitz ad un’abitazione personale solo se il civile è coinvolto in determinate attività illegali gravi. Ecco alcuni esempi di validi motivi per richiedere un blitz:
Possesso di quantitativi di droga pari o superiori a 500 pezzi
Detenzione di armi automatiche (Machine Pistol escluse)
Comettere 3 reati di Classe A( comprese le rapine )
Essere indagato per reati gravi
Essere sospettato di far parte di un'associazione illegale
Se un soggetto è a rischio Ergastolo
Trasporto di un quantitativo ingente di armi illegali (da 7 in su)
Sarà possibile effettuare il blitz inviando le prove direttamente al giudice senza dover aprire un ticket per convalidare il blitz e le informazioni. Per sospetti particolari o meno evidenti, sarà comunque necessario aprire un ticket e far valutare la situazione da uno staffer. Valgono le stesse regole di un azione freeroam.
Blitz a Organizzazioni / Mafie
Un blitz ad una fazione illegale è un'operazione della polizia che prevede un'irruzione in una casa o un quartier generale di una fazione criminale. L'obiettivo è scoprire prove di attività illegali come armi, droga o soldi sporchi. Il blitz non porta immediatamente all'ergastolo dei membri della fazione, ma apre un'indagine per valutare eventuali reati.
Difensori: Illimitati. Non vi è limite al numero di difensori che possono partecipare al blitz.
Poliziotti Partecipanti: Massimo 12 poliziotti, equipaggiati con caschi e armi automatiche.
Requisiti per Blitz: Devono essere presenti almeno 5 membri della fazione online per poter effettuare il blitz.
Loot Consentito: Durante il blitz sarà possibile lootare solo la metà del contenuto presente nel deposito.
Indagini Post-Blitz: Anche se la polizia vince l’assalto, i membri della fazione non saranno immediatamente condotti all'ergastolo. Sarà compito della polizia indagare sui singoli membri e verificare la presenza di attività illecite legate alla casa, solo dopo il blitz.
Apertura di Fascicoli: La polizia potrà aprire fascicoli individuali sui membri della fazione coinvolti.
Richiesta di Ergastolo: L’ergastolo per i membri della fazione potrà essere richiesto solo se, all’interno del deposito, vengono trovati uno o più dei seguenti elementi:
Almeno 8 kg di droga.
Almeno 10 armi automatiche.
Un totale di 5 milioni di dollari in soldi sporchi.
Requisiti per Effettuare un Blitz:
Conoscenza del grado della fazione nella piramide della criminalità.
Conoscenza del nome della fazione.
Conoscenza della gerarchia interna della fazione.
Conoscere almeno 5 membri dell’organizzazione.
Conoscere il nome del Boss della fazione.
Monitoraggio della Casa: La polizia dovrà ruolare di tenere d'occhio la casa per almeno una settimana, senza possibilità di seguire i membri della fazione durante questo periodo.
Blitz a Gang
Un Blitz a Gang è un'operazione della polizia volta a colpire una gang all'interno del loro ghetto. L'operazione può avvenire solo una volta a settimana in un ghetto diverso rispetto al blitz precedente, e deve essere giustificata da un motivo valido in RP.
Ghetti: La polizia dovrà ruolare che il ghetto è composto da diversi quartieri.
Frequenza: È possibile blitzare un ghetto a settimana, diverso dal ghetto blitzato in precedenza, solo con un valido motivo RP.
Poliziotti Partecipanti: Massimo 14 poliziotti, criminali Difensori: Illimitati.
Armi Consentite: Solo pistole per la polizia.
Loot Consentito: Durante il blitz sarà possibile lootare massimo 15 pistole, 5 armi automatiche e tutto il quantitativo di droga trovato nel deposito.
Eccezioni Loot: Lo staff potrà valutare casi specifici per decidere il loot concesso.
💰 REGOLAMENTO RAPINE E FURTI
Il Regolamento Rapine impone la contrattazione, vieta ostaggi preorganizzati, l'uso di motocicli e sparatorie prima di 5-7 minuti di inseguimento.
Furto di veicolo, Furto in casa, Rapina ATM, Rapina Negozietto:Strisce chiodate: No
Rapina Ponson e Rapina Gabriella's:Strisce chiodate: Massimo 1
Rapina Fleeca, Rapina Macelleria, Rapina Gioielleria:Strisce chiodate: Massimo 2
Rapina Blaine e Rapina Pacific:Strisce chiodate: Massimo 3
Sia la polizia che la criminalità potrà utilizzare 1 solo Drone in rapina pacific.
Contrattazione e Ostaggi
Durante una rapina è obbligatorio contrattare.
Gli ostaggi non possono essere preorganizzati.
Tempi di Sparo
In una rapina di basso calibro, si può sparare solo dopo un inseguimento di almeno 5 minuti.
In una rapina di grosso calibro (gioielleria, Blaine, Pacific), è necessario attendere almeno 7 minuti.
Durante una rapina, se i criminali scendono dal veicolo con le armi in mano, la polizia avrà il diritto di aprire il fuoco.
Uso di Motocicli
È vietato l'uso di motocicli in tutte le rapine.
Rinforzi e Riposizionamento
Se una rapina o inseguimento si conclude nei multipiani (compreso 598, 670) o agli Humane Laboratories, la polizia può chiamare fino a 4 rinforzi aggiuntivi.
In caso di sparatoria post-rapina, allontanarsi di almeno 200 metri dalla zona di fuoco è considerato un disingaggio. Tuttavia, è permesso riposizionarsi temporaneamente o aggirare l’avversario.
Interferenze e Limiti di Riscatto
Non è permesso interferire in rapine altrui.
Il riscatto massimo durante le contrattazioni è di 10.000$ per ostaggio, eccetto nei casi di figure di rilievo, per cui il limite massimo è di 150.000$.
Durata e Numero di Rapine
Ogni fazione può compiere una sola macelleria al giorno.
Le rapine di alto calibro (Pacific) devono durare al massimo 60 minuti. Se questo limite viene superato, la polizia può chiamare fino a 3 agenti di supporto. Entro 15 minuti dall'arrivo dei rinforzi, la polizia è obbligata a intervenire.
Regole di Attesa e Flashbang
Dopo una rapina, dalla Macelleria in giù, non è permesso attaccare il convoglio.
Nelle rapine alla Gioielleria, Macelleria, Blaine e Pacific, è obbligatorio attendere l'arrivo della polizia perché l'azione sia considerata valida.
Nelle rapine di medio/grosso calibro, la polizia può usare al massimo 2 flashbang, ma non possono essere utilizzate durante la contrattazione se sono presenti ostaggi.
Azione Rapina e Loot
Durante un'azione rapina, la fazione attaccante deve attaccare quella difensiva entro 30 minuti.
Dopo una rapina, è necessario attendere 30 minuti prima di iniziarne un'altra.
Al termine di una rapina, i criminali possono lootare solo munizioni, accessori, bende e kit di pronto soccorso dai poliziotti.
E' vietato schedare poliziotti e ostaggi in qualunque rapina.
Durante una rapina, i criminali non possono tuffarsi in acqua per fuggire a nuoto. Tuttavia, è consentita la fuga utilizzando una barca, a patto che essa venga affittata durante lo svolgimento della rapina presso un molo autorizzato, e non prima dell'inizio dell'azione. Questa regola si applica anche alla polizia, che potrà inseguire i fuggitivi via mare utilizzando imbarcazioni autorizzate.
Bottino nelle Rapine di Basso Calibro
Nelle rapine di basso calibro (Gabriela in giù), la polizia può richiedere una parte del bottino, solitamente pari o superiore a 2.000$, per garantire una via di fuga sicura ai criminali. La cifra può variare in base al bottino e alla situazione.
Violazione degli Accordi
Se i criminali si accorgono che la polizia non rispetta gli accordi presi durante la contrattazione, possono considerare la trattativa fallita e aprire il fuoco. Tuttavia, non possono fare richieste irragionevoli per giustificare l'uso della violenza.
💸 REGOLAMENTO FAZIONI
Le Fazioni Illegali sono diverse e ognuna ha un proprio RP distintivo. Per ottenere una fazione, è necessario compilare il bando sul canale apposito su Discord.
Regole Generali
Le fazioni possono avere un massimo di:
35 membri per le fazioni Cartello
30 membri per le mafie
25 membri per le organizzazioni
È concessa una tolleranza di 5 membri oltre il limite massimo.
Tutti gli oggetti illegali devono essere depositati nelle case fazione. La violazione di questa regola comporta un warn alla fazione.
Per appostarsi e prendere informazioni nei quartieri o presso le case fazioni, è necessario scoprire autonomamente il civico e l'organizzazione a cui appartiene.
Le fazioni possono essere sciolte esclusivamente attraverso una scena roleplay, senza alcun wipe mentale, e con tutte le relative conseguenze derivanti dalla narrazione in gioco. Una volta sciolta la fazione, è possibile che i membri, in caso di arresto, decidano di collaborare con la polizia rivelando informazioni esclusivamente sulla fazione disciolta, come nomi dei membri, struttura gerarchica e tipologie di armi possedute. Il Boss e il Vice Boss sono obbligati a comunicare lo scioglimento allo Staff tramite ticket, fornendo una clip della scena IC che documenti l'evento. Il civico della fazione non sarà in alcun modo snitchabile.
Gli assalti/eventuali dichiarazioni di guerra a fazioni avversarie devono essere motivate da ragioni valide e coerenti con il contesto RP. È obbligatorio aprire un ticket e fornire prove video a supporto della motivazioni presentate. Motivi futili , come ad esempio "Voglio assaltare la mafia sopra di me per prendere il loro posto", non saranno considerati validi e il ticket verrà respinto.
Richiesta di Pizzo
Solo mafie e organizzazioni possono richiedere il pizzo:
Fino a un massimo del 15% del fatturato settimanale per le attività/locali.
Motivazioni RP e Alleanze
È necessario avere motivazioni valide per continuare in RP.
È possibile essere alleati solo con una fazione alla volta.
Non si possono svolgere azioni con membri di altre fazioni.
Documentazione RP
Ogni fazione ufficiale deve sempre avere almeno una clip che documenti il proprio RP durante le azioni. La violazione di questa regola comporterà un warn per la fazione.
Arresto del Boss
In caso di arresto del boss, la mafia non verrà sciolta; il comando passerà al vice.
Se anche il vice viene arrestato, la mafia sarà sciolta in IC.
Cambio Fazione
Per cambiare da una fazione criminale a un'altra, è necessario attendere 3 giorni.
Se si hanno forti motivazioni RP (supportate da clip per verificarne la veridicità), sarà possibile effettuare il cambio di fazione.
La violazione di questa regola comporterà un wipe del personaggio.
🔪 REGOLAMENTO GANG
Il Regolamento Gang disciplina le attività delle gang nel South Side, vieta alleanze e richiede che le azioni siano registrate, senza loot o schedature.
Regolamento Gang
Nel South Side operano diverse gang, tra cui Ballas, Vagos, Families e Marabunta, organizzazioni criminali che condividono ideali simili. Ogni gang ha un territorio specifico e elementi distintivi.
Regole Generali
Solo nel South Side i membri delle gang possono essere riconosciuti dai loro elementi distintivi; al di fuori di questa area, è considerato metagame IC.
I ghetti controllati dalle gang sono considerati zone calde; chi entra deve prestare attenzione al proprio comportamento. Le gang possono decidere di rapire il soggetto, inclusi i membri della polizia.
Negli scontri tra gang nel South Side non c'è un limite massimo di membri coinvolti, ma è vietato lootare e schedare.
Non sono ammesse alleanze tra gang, tranne nel caso in cui l’LCPD sia presente come terza fazione (l’alleanza sarà temporanea per affrontare un nemico comune).
Tutti gli oggetti illegali, comprese armi e droga, devono essere depositati e conservati nei luoghi assegnati.
Prima di iniziare un assalto tra gang o qualsiasi sparatoria nel South Side, è obbligatorio che ci sia un minimo di RP parlato tra le fazioni coinvolte. Le gang si odiano di base, è comunque necessario un breve dialogo per mantenere la coerenza RP prima di passare all'azione.
Drive By Shooting
Le gang possono effettuare il Drive By Shooting, un'azione volta a intimidire e spaventare altre gang senza l'intenzione di uccidere.
Regole:
Minimo 2 membri.
Vietato lootare e schedare.
Chi subisce il Drive By Shooting non può contrattaccare per 30 min.
🏎️ REGOLAMENTO CREW
l Regolamento Crew regola le fazioni automobilistiche illegali, vietando l'uso di armi da fuoco e imponendo sanzioni per gare illegali tramite il "Tablet gare".
Regolamento Crew
Le crew sono fazioni illegali con focus automobilistico. Per creare una crew, è sufficiente accedere al "Tablet gare", selezionare la sezione "Profilo Utente" e modificare il proprio nickname inserendo il tag della crew all'inizio del nome (esempio: "[HOONIGAN] Pepito"). Una volta affermata nel contesto underground della città, la crew verrà contattata in RP per ricevere la proposta di ufficializzazione e un business dedicato.
Regole Generali
Ogni crew deve avere un minimo di 3 membri per essere considerata tale; non è previsto un limite massimo di membri.
Il possesso dell'item "Tablet gare" non viola alcuna normativa ed è considerato legale durante qualsiasi interazione con le forze dell'ordine.
Tutte le azioni relative a una crew (raduni, corse, ecc.) e le gare avviabili tramite l'item "Tablet gare" sono considerate illegali e i partecipanti saranno soggetti a sanzioni secondo le normative vigenti.
È assolutamente vietato l'uso di qualsiasi arma da fuoco durante le azioni legate a una crew e nelle gare avviabili tramite l'item "Tablet gare".
L'unica eccezione riguarda la L.C.P.D., che potrà sparare alle ruote dei veicoli solo se soddisfatte le condizioni previste durante un inseguimento (3 ALT, 3 PIT).
🛡️ REGOLAMENTO ASSALTI
Il Regolamento Assalti stabilisce le regole per attacchi tra fazioni, con limiti di partecipanti, restrizioni sull'uso di armi, e obbligo di registrare l'azione.
Assalto a Convoglio dopo una Rapina Fallita
Le stesse regole di una freeroam si applicano agli assalti a convogli che trasportano criminali arrestati dopo una rapina fallita (Da Gioielleria in su).
Se i criminali riescono a liberare i loro compagni arrestati e a fornirli di armi, questi ultimi potranno unirsi alla sparatoria, anche superando il limite di 10 partecipanti.
Assalto al Convoglio dopo una Freeroam
In una situazione di freeroam, è possibile assaltare un convoglio della polizia, rispettando le regole di ingaggio per azioni freeroam, mantenendo la coerenza RP e rispettando tempi e distanze. I criminali non potranno liberare gli ostaggi finché non avranno eliminato tutti i poliziotti. Quando inizia la sparatoria, sia la polizia che i criminali dovranno rispondere al fuoco. Tuttavia, i criminali potranno disingaggiare senza liberare i compagni e lasciare la zona, mentre la polizia dovrà restare finché lo scontro non sarà concluso.
Assalto al Convoglio per Detenuti
Nel caso di un assalto a un convoglio che trasporta un detenuto destinato al carcere di massima sicurezza (ergastolo):
Il numero massimo di poliziotti sarà 12.
Il numero massimo di criminali sarà 10.
L'equipaggiamento consentito è 1 giubbotto, 2 bende, 1 kit di pronto soccorso a testa e caschi.
Assalti tra Gang
Le gang possono effettuare assalti sui rivali per indebolirli psicologicamente.
Regole per gli Assalti:
Non c'è limite al numero di assalti con armi bianche che possono essere effettuati in un giorno. Tuttavia, per quanto riguarda gli assalti con armi da fuoco, sarà possibile effettuarne solo uno al giorno per ghetto avversario.
L'assalto può avvenire senza richiesta tramite ticket e senza spect, ma è obbligatorio registrare una clip dell'intera azione da almeno un membro di ciascuna fazione coinvolta.
È vietato effettuare loot o schedatura, e i partecipanti devono obbligatoriamente respawnare in ospedale.
Il raggio d'azione per l'assalto è limitato al perimetro del ghetto assediato.
Durante gli assalti è consentito l'uso esclusivo di armi di piccolo e medio calibro. Sono ammessi giubbotti antiproiettile e kit di pronto soccorso, ma non è consentito indossare caschi.
Non c'è un limite al numero di attaccanti e difensori, ma non è permesso unirsi all'azione una volta che essa è iniziata.
Regole per gli Assalti ai quartieri/case fazione
Durante un assalto, ci possono essere al massimo 10 attaccanti e un numero illimitato di difensori. Una volta iniziato, gli attaccanti non possono aggiungersi, mentre i difensori possono unirsi solo se sono in gioco da almeno 15 minuti.
L’assalto è valido solo se nel quartiere ci sono almeno 5 membri della fazione difensiva.
Durante un assalto a un quartiere o a casa fazione, sarà obbligatorio richiedere lo spect di uno staffer tramite un ticket o un report
È possibile assaltare solo un quartiere o una casa fazione alla volta, con un intervallo di 3 giorni tra gli assalti.
Durante gli assalti, è vietato lootare o schedare.
Le armi consentite sono tutte, eccetto armi bianche. Ogni giocatore può utilizzare 1 giubbotto, 2 bende e 1 kit di pronto soccorso, ed è consentito l'uso di caschi.
Mafie
Le mafie sono le fazioni più potenti e sono selezionate direttamente dal Cartello. Le regole per gli assalti sono le stesse delle organizzazioni, con l'unica differenza che le mafie possono utilizzare armi pesanti e caschi.
🚁 REGOLAMENTO VELIVOLI
Il Regolamento Droni stabilisce che i droni devono essere registrati, non possono volare in condizioni avverse e devono rimanere entro 300 metri dal pilota.
Utilizzo dell'elicottero
L'uso dell'elicottero per osservazione è consentito sia alla polizia che ai criminali. Tuttavia, è vietato alla polizia utilizzare l'elicottero per osservare individui che si trovano in zone designate come 'No Fly Zone' o presso case fazioni. Ai criminali è proibito utilizzare l'elicottero per osservare le residenze delle fazioni.
Regole Generali sull'Utilizzo dei Droni
È obbligatorio registrare sempre durante l’utilizzo di un drone.
Per trasportare un drone è necessario indossare un borsone.
Alla morte del personaggio, è obbligatorio uscire dall'interfaccia HUD del drone.
Durante l’utilizzo del drone, il pilota non può spostarsi:
Non può essere trasportato.
Non può trovarsi all'interno di un veicolo.
Qualsiasi informazione ottenuta tramite il drone che modifica il roleplay deve essere convalidata via ticket.
Regolamento per la Polizia
I droni possono essere utilizzati solo in azioni specifiche come:
Freeroam
Blitz nei quartieri.
Blitz nelle case fazioni.
Appostamenti, e solo dal CID.
È vietato utilizzare i droni durante operazioni ZAR (campi di raccolta o processi di droga).
Il drone della polizia non può essere lootato in nessun caso.
Regolamento per i Criminali
I droni possono essere venduti solo dal Cartello.
I droni possono essere utilizzati solo in azioni specifiche come:
Freeroam
Assalti ad altre case mafiose.
Sparatorie particolari.
È vietato utilizzare i droni nei campi di raccolta o di processo della droga.
I droni possono essere utilizzati contro la polizia solo in azioni specifiche, come:
Assalti al convoglio.
Attacchi alla centrale o altre operazioni particolari.
🗣️ REGOLAMENTO SNITCH
Disciplina le condizioni e le modalità in cui i membri di una fazione possono rivelare informazioni alla polizia o ad altre fazioni durante interrogatori o sequestri. Bisognerà aprire un ticket.
Snitch Durante Interrogatori
Grado basso: Un membro di grado basso di una fazione potrà, a propria discrezione, snitchare alla polizia solo il proprio ruolo all'interno della fazione e il nome dell'organizzazione. Sarà necessario un validissimo motivo RP.
Grado alto (I primi 3 Gradi della gerarchia): Un membro di grado alto potrà snitchare alla polizia, a propria discrezione, solo il proprio ruolo all'interno della fazione, il nome dell'organizzazione, la frequenza radio e l'indirizzo della casa fazione. Sarà necessario un validissimo motivo RP.
Requisiti non soddisfatti: Se non si possiedono i requisiti minimi per lo snitching, il player dovrà ruolare un minimo di omertà o fornire informazioni false e semi-credibili alla polizia per evitare ulteriori guai.
Rapimenti tra persone
Sequestri (grado basso): Se un membro di grado basso viene rapito da un'altra fazione, potrà rivelare solo il proprio ruolo all'interno della fazione e, a propria discrezione, confermare o smentire le domande poste dai rapitori.
Sequestri (grado alto): Se un membro di grado alto viene rapito da un'altra fazione, potrà rivelare solo il proprio ruolo, la frequenza radio e, a propria discrezione, confermare o smentire le domande poste dai rapitori.
Sequestri (civile): Un civile può rivelare informazioni illimitate. Per informazioni di grosso impatto RP sarà necessario aprire un ticket.
Codice d'onore: Un criminale è tenuto a rispettare un proprio Codice d'Onore, il quale impone il divieto assoluto di rivelare informazioni riguardanti altre fazioni. L'unica eccezione riguarda il Cartello: le informazioni su di esso potranno essere rivelate solo se viene aperto un ticket ufficiale e le informazioni vengono verificate e convalidate dalle autorità competenti.
Rapimento di un Poliziotto
Un poliziotto potrà rivelare l'intera gerarchia della polizia, ma solo informazioni apprese in-game.
Non è consentito l'uso di dati ottenuti fuori dal contesto RP, come nomi visti su Discord o altre piattaforme.
In caso di rapimento, un agente di un reparto potrà condividere solo informazioni riguardanti il proprio reparto e sulla polizia.
I membri del CID potranno rivelare unicamente codici e fascicoli di cui ne sono a conoscenza, potranno divulgare tutte le informazioni relative ai fascicoli aperti e alle operazioni condotte dal reparto, compresi dettagli sensibili.
💡 REGOLAMENTO ASSISTENZE
Il Regolamento Assistenze richiede di aprire un ticket per richieste di assistenza riguardanti azioni in corso o situazioni specifiche.
Regole di Assistenze e Whitelist
È vietato diffondere il contenuto di un assistenza o di una whitelist. In caso di assistenza o whitelist, uno streamer deve obbligatoriamente mutare l'audio di Discord durante la diretta.
È possibile richiedere assistenza riguardo un'azione solo dopo che l'azione è stata dichiarata conclusa.
Per richiedere la valutazione o rivalutazione di un'azione, è obbligatorio possedere la clip dell'intera azione.
È possibile richiedere la valutazione di un'azione entro un'ora dal termine della stessa. Se un giocatore desidera richiedere la rivalutazione di un'azione, di un ban o di un warn, avrà a disposizione una finestra di 24 ore per inviare una richiesta formale tramite ticket.
Se, durante la valutazione di un'azione, la fazione perdente ha infranto il regolamento e la fazione vincitrice non ha commesso infrazioni o solo lievi che non influenzano l'esito, l'azione sarà considerata valida e verranno applicate le opportune sanzioni alle rispettive parti.
Durante l'assegnazione di un ban a un giocatore, se quest'ultimo ha già ricevuto un ban nel breve periodo (1 settimana), il nuovo ban potrà essere esteso di 24-48 ore (a discrezione dello staff) a causa della recidività.
Interrompere un'azione uscendo dal RP o richiedendo assistenza prima della conclusione non è consentito. Sarà possibile recarsi in assistenza solo a fine azione.
Quando un player si reca in assistenza, deve obbligatoriamente mettersi da parte in-game e non interagire con il proprio personaggio per non interrompere o compromettere l'RP degli altri giocatori. Lo staffer non potrà intervenire se questa regola non viene rispettata (ad eccezione delle azioni messe in pausa).
🎟️ REGOLAMENTO TICKET
Il Regolamento Ticket richiede di aprire un ticket per azioni particolari, minacce o rapimenti di figure governative, e per corruzione di pubblici ufficiali.
Regolamento Richieste Ticket
Sarà necessario aprire un ticket per le seguenti azioni:
Inscenare azioni particolari come rapine di alto profilo o atti estremi senza previa autorizzazione. Consultare il regolamento dei ticket per ulteriori dettagli.
Minacciare o rapire figure governative come governatore, vice governatore, segretari, giudici e avvocati. Non è consentito rapire o minacciare un giudice dopo una sentenza, né minacciare un avvocato per aver "perso" un processo.
Corrompere avvocati, membri dell'ufficio anagrafe, ispettorato sanitario, giudici e guardie governative (Esclusa la dirigenza di ogni reparto).
Chi può essere corrotto e da chi
Giudici: solo dal Cartello.
Avvocati, membri dell'ufficio anagrafe e ispettorato sanitario: solo dal Cartello e dalle mafie.
Guardie governative: dal Cartello, dalle mafie e dai clan.
Poliziotti (fino al grado di Capitano) possono essere corrotti solo se:
Si conoscono nome, cognome, foto e grado dell'agente.
Si ha l'approvazione di un Senior Admin o superiore tramite ticket.
Si conoscono dettagli del background dell'agente.
Si hanno valide motivazioni e se si fa parte di un clan.
Altre Azioni Richiedono un Ticket
Rapire un membro del CID.
Rapire un poliziotto dal grado di Ispettore in su, soddisfacendo i seguenti requisiti:
Conoscere nome, cognome, matricola e grado dell’agente.
Se l’agente è rapito fuori servizio, non è possibile chiedergli informazioni di polizia.
Mettere una cavigliera per più di 7 giorni.
Intentare una causa contro il Comandante, Vice Comandante o Governatore.
Richiedere un permadeath (vedi regolamento permadeath).
Ottenere informazioni da membri di associazioni criminali.
Assalti e Blitz Richiedono un Ticket
Assaltare le istituzioni, con le seguenti regole:
Convogli: 12 poliziotti e 10 criminali. Ergastolani esclusi dal conteggio.
Centrale di polizia: può essere assaltata con almeno 15 poliziotti in servizio.
Effettuare blitz contro organizzazioni criminali:
Ghetti: 1 blitz a settimana per fazione. Se fallisce, attendere 2 settimane.
Case-mafia: richiede informazioni dettagliate tramite indagini. Solo un membro di grado alto può rivelare l'indirizzo.
Altre Richieste di Ticket
Richiedere l’uso di Voice Mod.
Polizia in un incontro tra fazioni illegali: massimo 25 agenti se:
È presente il Cartello.
Partecipano 4 o più fazioni.
Equipaggiamento e armi: devono rispettare il regolamento "azioni freeroam".
Chirurgia facciale: consentita solo ai vertici maggiori della criminalità. Ogni personaggio può fare una sola plastica facciale.
Chirurgia estetica minore: può essere richiesta tramite ticket e gestita dall'ospedale.
🛃 REGOLAMENTO ANTI-CHEAT
Il Regolamento Anti-Cheat serve a garantire un gioco equo per tutti i partecipanti, prevenendo l'uso di cheat e modifiche non autorizzate.
Regolamento Anti-Cheat
Mod Grafiche: Vietate le mod che rimuovono o modificano oggetti, prop, cespugli, ecc. (es. no-bush, bush 2D, no prop, no water, ecc.).
Modifiche ai Personaggi: Vietate le mod che alterano animazioni, hitbox o modificano i personaggi in qualsiasi modo.
Versioni Modificate di Windows: Vietato l’uso di versioni di Windows che arrestano processi (es. svchost, sgrmbroker, ecc.).
Obbligo Clip: È richiesto ai giocatori di registrare la sessione di gioco (tutto lo schermo) con NVIDIA Geforce o AMD/Radeon, iniziando prima dell’apertura di FiveM. Le clip devono essere conservate per 3 giorni. La mancata disponibilità di clip può comportare sanzioni (ban).
Rimborsi: Sarà rimborsabile solo il loot perso nell'ultima azione contro un giocatore bannato per cheating. Se il player fa parte di una fazione coinvolta nell'azione, la fazione dovrà restituire 5 Pistole MK2 o l’equivalente valore economico (150.000$ puliti).
Segnalazione di Cheating
È possibile segnalare un giocatore per cheating solo inviando almeno 2 clip sospette. I ticket con prove insufficienti saranno chiusi.
Controlli Screenshare
Ammissione di Cheat: Se il giocatore ammette l’uso di cheat durante il controllo, il ban sarà di 1 mese.
Rilevamento Cheat: Se trovati cheat durante un controllo o attraverso l'anticheat, il ban sarà di 3 mesi.
Rifiuto di Controllo (Refusal SS): Se il giocatore rifiuta il controllo, il ban sarà di 5 mesi.
Ruolo Last Chance Cheating: Dopo un ban per cheating o refusal, il giocatore sarà reintegrato con il ruolo "Last Chance Cheating". Al secondo rilevamento di cheat, il ban sarà permanente senza possibilità di appello.
Complicità Cheat/Ban-Evade
Un giocatore complice di ban-evade o uso di cheat sarà bannato per un periodo variabile da 1 settimana a 1 mese, a discrezione dello staff.
Se la complicità coinvolge un gruppo o una fazione, lo staff può decidere di sanzionare i singoli membri o il responsabile del gruppo.
In caso di complicità di un'intera fazione, lo staff può assegnare un warn alla fazione.
Tracce di Cheat: Il rilevamento di cheat sul PC durante un controllo comporterà il ban del giocatore, indipendentemente dall'uso effettivo nel server.
🧒 REGOLAMENTO PED
Il Regolamento PED vieta il trolling con i personaggi ed impone restrizioni per i PED
Regolamento Ped
È assolutamente vietato fare trolling con il proprio Ped. In caso di violazione, lo staff può procedere con la rimozione del Ped e il conseguente wipe del personaggio.
Regole per l'utilizzo di Ped da Bambino
Può usare solo armi bianche.
Non può guidare veicoli, ad eccezione dei motorini.
Può partecipare al roleplay solo in gang di strada.
Ogni ped dovrà avere un background scritto ed accettato da un Senior Admin in su. Bisognerà scegliere un ped corrispondente al proprio background ( ai ped non sarà possibile apportare modifiche estetiche
2️⃣ REGOLAMENTO SECONDO PG
Il Regolamento Secondo PG vieta di favorire l'altro personaggio, richiede di registrare scene particolari e proibisce relazioni di amicizia o parentela tra i due PG.
Regolamento Secondo PG
Ruolare con l'intento di favorire l'altro personaggio giocante (PG) sarà punito con un warn o un ban, a seconda della gravità dell'infrazione, fino alla possibile rimozione del secondo PG.
È obbligatorio registrare le scene particolari per evitare sanzioni in assenza di prove video.
Non è consentito ruolare rapporti di amicizia o parentela tra i propri due PG.
È severamente vietato che entrambi i propri PG facciano parte della stessa fazione.